lunedì 5 gennaio 2015

300 L'alba di un impero


Viene visto come il sequel del film 300, ma a livello temporale
gli avvenimenti sono contemporanei. L'alba di un impero narra
le gesta di Temistocle , che si oppone al Re Dario uccidendolo,
per difendere Atena.

La morte del Re persiano  e le parole del primo comandante
dell'esercito persiano Artemisia cambiarono lo stato d'animo
di Serse , figlio del Re. Dopo un lungo cammino nel deserto
entrò in una caverna di eremiti e si trasformò in un Dio.

Nel film 300 Leonida dimostrò che Serse era un uomo qualsiasi
ferendolo con una lancia. Ma purtroppo i 300 spartani nella battaglia
delle Termopoli morirono tutti.

Intanto Temistocle , che sognava l'unione degli stati per combattere il
nemico comune, difende Atena con i pochi uomini rimasti.
Appena seppe della sconfitta di Leonida , chiese aiuto alla regina
spartana per sconfiggere Artemisia.

Temistocle durante una tregua incontra Artemisia e i due
nel film, si accordarono sessualmente ma non politicamente.

Il film non è stato all'altezza del prequel . A tratti ci sono stati
chiari riferimenti agli Illuminati , che ormai nei film e telefilm
musica ci sono sempre. Ad esempio le numerose ferite ad un occhio
per simboleggiare l'occhio di Horus , medaglioni che assomigliano a
farfalle (progetto monarch) e riferimenti al new world order .
Insomma ci mettono sempre lo zampino .





Nessun commento:

Posta un commento