venerdì 13 febbraio 2015

La nostra terra

Giulio Manfredonia racconta una storia attuale, quella della lotta alla mafia. Perché la mafia se non si combatte con la legalità , seria e giusta, non può essere sconfitta.
Se si combatte con altri metodi , la mafia ti prende e ti porta con se, e poi non si potrà più tornare indietro.







In questo film Giulio Manfredonia ci insegna che la mafia è intelligente, sa vedere al futuro e organizzarsi meglio della "politica". Che non bisogna avere ansia nella vita, e soprattutto ansia nel combatterla, perché se hai paura allora sei già morto. La mafia sente la tua paura e si alimenta con essa.Bisogna schernirla , falle perdere potere, farle capire che non abbiamo più paura. Affrontarla come un comico che non fa ridere, lanciandole addosso uova, pomodori. Lei risponderà , lanciandoti piombo e fuoco , per far ritornare la paura  ma se hai paura di morire allora hai paura di vivere.

Nel finale del film un ricordo ad un grandissimo uomo, Pio La Torre, che nel 1980 presentò una proposta di legge che introduce il reato di associazione mafiosa che prevedeva la confisca dei beni ai mafiosi.

Venne assassinato in un agguato a Palermo nel 1982.

Solo nel 1996 ( dopo tanti anni, che vergogna) tale norma diventa legge grazie ad una petizione popolare voluta da Libera e sottoscritta da più di un milione di cittadini.

Nessun commento:

Posta un commento